CIRCUITO IL SAGITTARIO (LT) | Tutti Pazzi Per La Pista
Circuiti

CIRCUITO IL SAGITTARIO (LT)

Il Circuito Internazionale Il Sagittario, situato a Latina, rappresenta una delle mete preferite per motociclisti e appassionati di guida sportiva, grazie alla sua configurazione unica e tecnica. A soli 50 minuti da Roma, questo circuito è ideale per allenamenti, corsi di guida e competizioni che richiedono precisione e controllo.

Con una lunghezza di 1.600 metri interamente composta da curve in sequenza, il tracciato è perfetto per affinare le capacità di guida. Questa particolarità lo rende un circuito “guidato”, dove la conoscenza delle traiettorie è più importante della potenza del motore. Per questo, alcuni dei migliori piloti nazionali scelgono Il Sagittario per preparare le loro gare.

Caratteristiche tecniche del Circuito Il Sagittario

Il circuito di Latina è progettato per offrire un’esperienza tecnica e sicura:

  • Lunghezza totale: 1.600 metri
  • Larghezza carreggiata: Da 8 a 11 metri
  • Curve: Nessun rettilineo significativo, ma una sequenza continua di curve tecniche
  • Sicurezza: Vie di fuga ampie e tracciato completamente monitorato.

Queste caratteristiche lo rendono ideale per un corso moto in pista vicino Roma e perfezionare tecniche di guida sportiva, ma anche per allenare riflessi e precisione.

COME SI SVOLGE IL CORSO DI GUIDA MOTO AL CIRCUITO IL SAGITTARIO


Presso questo circuito internazionale, i corsi di guida moto sono progettati per offrire un’esperienza esclusiva, unendo massima sicurezza e cura personalizzata per ogni partecipante.

Struttura del corso

  • Durata: Una giornata intera, dalle 8:30 alle 17:00.
  • Moto personale o a noleggio: I partecipanti utilizzano la propria moto per migliorare il feeling con il mezzo o possono decidere di noleggiarla in pista
  • Numero chiuso: Partecipanti limitati per garantire qualità e sicurezza
  • Pista riservata: Durante il corso, il circuito è ad uso esclusivo dei partecipanti, senza la presenza di altri veicoli.
Allievo e istruttore durante il corso moto circuito il sagittario latina

Programma del corso

1. Sessione teorica (8:30 – 9:30)

La giornata inizia con una breve parte teorica per apprendere i concetti fondamentali:

  • Posizione corretta in sella
  • Errori da evitare nella postura
  • Regolamenti di pista e significato delle bandiere in pista
  • Comportamento della moto in diverse condizioni
  • Analisi del layout del tracciato e strategie per affrontarlo.

2. Sessioni pratiche (5 turni in pista)

Le sessioni pratiche permettono di applicare quanto appreso nella teoria, con focus su:

  • Traiettorie e linee ottimali nelle curve
  • Tecniche di frenata efficace e gestione dell’accelerazione
  • Controllo della moto in un ambiente tecnico e guidato.

Ogni partecipante è seguito da istruttori esperti, che forniscono feedback personalizzati per migliorare tecnica e prestazioni.

A chi è rivolto il corso?

Il corso di guida moto al Circuito Il Sagittario è ideale per:

  • Neofiti: Che vogliono apprendere le basi della guida sportiva in un ambiente sicuro
  • Intermedi: Che desiderano migliorare il feeling con la moto e affinare la tecnica
  • Esperti: Che cercano un tracciato tecnico per perfezionare precisione e controllo
  • Motociclisti stradali: Per migliorare sicurezza e fluidità nella guida quotidiana.

Perché scegliere il Circuito Il Sagittario?

  1. Tracciato unico: Perfetto per allenare riflessi, precisione e traiettorie
  2. Sicurezza garantita: Pista ad uso esclusivo, senza interferenze
  3. Supporto personalizzato: Ogni partecipante riceve attenzione dedicata dagli istruttori
  4. Accessibilità: Situato in una posizione strategica, facilmente raggiungibile da Roma e dintorni.

FAQ sul Circuito Il Sagittario

1. Quanto costa partecipare a un corso al Sagittario?

Il prezzo del corso varia a seconda se è un corso di moto individuale (430€) o un corso moto di gruppo (170€) e non include il costo dell’accesso esclusivo alla pista che è di 120€ nei giorni festivi e 80€ in quelli feriali.

2. Serve esperienza per partecipare?

No, il corso è pensato per tutti i livelli. Tuttavia, è particolarmente indicato per chi vuole migliorare il controllo della moto su un circuito tecnico.

3. Posso noleggiare una moto sul posto?

Sì, è possibile noleggiare una moto per lo svolgimento del corso al costo di 300€.

CIRCUITO IL SAGITTARIO PREZZI


CORSO PERSONALIZZATO DI GRUPPO
170 €
Max. 3 Persone per Istruttore
Video Ricordo della Giornata
Assistenza Tecnica alle Moto
Servizio Ambulanza
5 Turni in Pista
 
CORSO INDIVIDUALE (Giornata Intera)
430 €
1 Singolo Allievo per Istruttore
Video Ricordo della Giornata
Assistenza Tecnica alle Moto
Servizio Ambulanza
5 Turni in Pista
Servizio Interfono

N.B Il prezzo non comprende l’ingresso in pista:

Giornata intera infrasettimanale: 80€
Giornata intera festivo : 120€

NOLEGGIO MOTO CIRCUITO IL SAGITTARIO


CBR600RR 2012-2016

noleggio moto circuito il sagittario
€ 300

NOLEGGIO ABBIGLIAMENTO


Se non si ha qualcosa offriamo il noleggio di tutta l’ attrezzatura ai rispettivi prezzi:

  • Tuta: € 50
  • Stivali: € 40
  • Guanti in pelle (a calzata lunga) € 20
  • Paraschiena: € 20

DATE E CALENDARIO CIRCUITO IL SAGITTARIO


Clicca qui per visualizzare il calendario con le relative disponibilità!